Storia
Fin dal medioevo, attraverso la Valle Sessera e Guardabosone, transitava un'importante via di collegamento tra il Ducato di Savoia ed il Ducato di Milano. L'attività svolta era essenzialmente costituita da commercio, artigianato, agricoltura, pastorizia; una vita tranquilla in un clima di pace, fino al XVI sec. in cui divenne parte del Principato di Masserano e Marchesato di Crevacuore. In questo periodo fu spettatore spesso coinvolto nelle dispute tra i governanti del Biellese sabaudo e della Valsesia spagnola.